Ultime Notizie
Ai Sindaci delle province di Frosinone e Latina
Ai Presidenti delle province di Frosinone e Latina
Alle Consigliere e ai Consiglieri delle province di Frosinone e Latina
Alle Consigliere e ai Consiglieri Regionali eletti nelle province di Frosinone e Latina
Alle Deputate a ai Deputati eletti nelle province di Frosinone e Latina
Alle Senatrici e ai Senatori eletti nelle province di Frosinone e Latina
Gentile Rappresentante del territorio
La CGIL e un'ampia rete di associazioni laiche e cattoliche, che hanno condiviso l'Appello "Insieme per la Costituzione", organizzano una manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma con concentramento in Piazza della Repubblica ore 09:30 e comizio conclusivo in Piazza del Popolo; in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale.
SALUTE, DIRITTO FONDAMENTALE DELLE PERSONE E DELLE COMUNITÀ
Per la tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale e un sistema socio sanitario - pubblico, solidale e universale - a cui garantire le necessarie risorse economiche e organizzative ma soprattutto il personale: operatori e professionisti che possano realmente garantire il diritto alla cura di tutte e tutti, con salari adeguati, per contrastare il continuo indebolimento della sanità pubblica, recuperare i divari nell’assistenza effettivamente erogata, a partire da quella territoriale e dalle liste d’attesa, e valorizzare il lavoro di cura; serve, per questo, un piano straordinario pluriennale di assunzioni che vada oltre le stabilizzazioni e il turnover, superi la precarietà della cura e di chi cura; per garantire la salute e la dignità delle persone non autosufficienti; per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, rilanciando il ruolo dei servizi della prevenzione, ispettivi e di vigilanza. Avere una sanità pubblica vuol dire garantire le cure per tutte e tutti, in tutto il Paese, e fermare la privatizzazione della sanità e della salute.
Questa è una questione che ha una rilevanza nazionale, ma che impatta in maniera diversa su tutti i territori. Cogliamo l’occasione, dunque, per sensibilizzare le istituzioni, affinché, anche su questi territori possa avviarsi una discussione capace di affermare, nelle prerogative delle proprie funzioni, il diritto alla salute pubblica come diritto inalienabile.
Cordiali Saluti
Il Segretario Generale CGIL Frosinone Latina
Giuseppe Massafra
La CGIL, lo SPI CGIL e la FP CGIL di Frosinone Latina chiedono un incontro urgente relativamente ai centri prelievi ospedalieri e distrettuali della provincia di Frosinone. Urge la necessità di potenziarli con più personale e di aumentare il numero dei punti prelievo per poter dare migliori risposte alla cittadinanza, non avere carichi di lavoro eccessivi per il personale e soprattutto di non disincentivare i cittadini verso le strutture pubbliche; è necessario, ad esempio, riaprire il centro prelievi presso la palazzina Q nella sede di via A. Fabi.
Dal 2 maggio è stata tolta, inoltre, la possibilità di prenotare gli esami presso i centri prelievi della Asl creando notevole disagio soprattutto ai cittadini con fragilità , che con la prenotazione potevano evitare di fare ore di fila per l’effettuazione degli esami.
Chiediamo, quindi, di valutare la possibilità , oltre che di un potenziamento, anche di attivare una doppia modalità di accesso al centro prelievi (con prenotazione e non) per ogni Distretto e/o Ospedale provinciale. La riduzione dei tempi di accertamento degli esami permetterebbe anche una risposta più tempestiva in caso di riscontro di eventuali patologie.
Dobbiamo investire nella sanità pubblica e potenziare i servizi ai cittadini iniziando da quelli che possono essere risolti con una migliore organizzazione.
Più letti
-
Lo sconforto e il senso di vuoto lasciati dalla scomparsa prematura della mia cara nipote Lisa, hanno segnato per sempre la mia vita ...
-
Oggi, 9 dicembre 2019, si è riunita l'Assemblea Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone Latina per eleggere il nuovo Se...
-
La Segreteria confederale, le Segreterie di tutte le categorie, il sistema Servizi CGIL, l'intera Camera del Lavoro Frosinone Latina por...
-
Per presentare il modello 730 tramite il Caaf CGIL occorre prenotare telefonicamente chiamando il numero verde 800678196 . Gli appuntam...
-
Dopo lo tsunami distruttivo del Covid, ci saremmo aspettati più attenzione sulla sanità e invece purtroppo non è andata così. Basta parlare ...