Il 28 e 29 marzo si va al voto per eleggere le nuove Rsu e Rls di Poste Italiane. Certamente si tratta di un appuntamento importante per il futuro dell'azienda, basti pensare che si torna a votare dopo 12 anni. Un periodo molto lungo in cui Poste Italiane si è trasformata completamente, trasformazione ancora in essere in questo periodo vista riorganizzazione in atto portata dalla transizione digitale e dalle nuove tecnologie.
Ultime Notizie
Il 28 e 29 marzo si va al voto per eleggere le nuove Rsu e Rls di Poste Italiane. Certamente si tratta di un appuntamento importante per il futuro dell'azienda, basti pensare che si torna a votare dopo 12 anni. Un periodo molto lungo in cui Poste Italiane si è trasformata completamente, trasformazione ancora in essere in questo periodo vista riorganizzazione in atto portata dalla transizione digitale e dalle nuove tecnologie.
17 marzo 2023 - Oggi pomeriggio alla Recoma - azienda che opera nel settore dei recipienti per gas compressi, liquefatti e disciolti – situata a Latina Scalo, una bombola di acetilene da cinque litri è scoppiata, investendo e uccidendo sul colpo una persona e ferendone un'altra, che è poi deceduta nonostante il soccorso dei sanitari che sono accorsi sul posto con un’eliambulanza, assieme ai carabinieri e ai vigli del fuoco.
C'è stato un seguito alle 91 lettere inviate ai sindaci di tutti i comuni del frusinate - da parte di CGIL, CISL e UIL - nelle quali si chiedeva di costituire tavoli per discutere preventivamente dell'utilizzo delle risorse di PNRR e fondi strutturali: infatti, oltre ai primi comuni che avevano già manifestato il proprio interesse alle organizzazioni sindacali territoriali, lo scorso 28 febbraio è avvenuto l'incontro tra il presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano e i rispettivi segretari generali di CGIL Frosinone Latina, CISL Frosinone, UIL Frosinone, Giuseppe Massafra, Enrico Capuano e Anita Tarquini.
All'incontro - svoltosi a Palazzo Iacobucci - ha partecipato anche il presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini ed è stato proprio lui ad affermare che "l'intento è quello di lavorare non solo sul Pnrr ma anche sui Fondi strutturali europei perché ci interessa che la nostra provincia produca Pil; il patto territoriale con le organizzazioni sindacali fa già parte delle linee guida adottate dal presidente Di Stefano al momento del suo insediamento; ". Presidente Di Stefano che ha specificato:"alla vecchia cabina di regia, che era più che altro tecnica, ne sostituiremo una che abbia la capacità di agire a trecentosessanta gradi. E i sindacati non possono non farne parte".
Anche Massafra, Capuano e Tarquini - nonostante si sia trattato di un incontro interlocutorio - si sono espressi positivamente:"siamo contenti che sia accaduto quanto ci auspicavamo all'invio delle 91 lettere ai comuni, cioè che l'Amministrazione provinciale si facesse promotrice di un’azione di coordinamento fra i Comuni del territorio. Abbiamo bisogno di fare rete, realizzare sinergie comuni affinché con l'utilizzo delle risorse dei fondi si possa arginare l'emergenza sociale che attanaglia le classi sociali più fragili. Sarà fondamentale costruire insieme un metodo di lavoro che preveda incontri periodici di confronto e monitoraggio, per questo ci aspettiamo che il tavolo venga riconvocato già nei prossimi giorni in modo da dare gambe quanto prima a un percorso di fondamentale importanza per il nostro territorio".
Non vogliamo più guerre! Non vogliamo più vedere immagini come queste. Per questo - insieme a moltissime altre organizzazioni, associazioni e liberi cittadini - venerdì 24 febbraio saremo in Piazza Diamare a Cassino a partire dalle ore 16. Costruiamo la PACE insieme, noi abbiamo aderito, fallo anche tu! Clicca qui.
Più letti
-
Lo sconforto e il senso di vuoto lasciati dalla scomparsa prematura della mia cara nipote Lisa, hanno segnato per sempre la mia vita ...
-
Latina, 10 marzo 2021 -L’Assemblea Generale della Cgil Frosinone Latina, oggi riunita da remoto, ha eletto Giovanni Gioia nuovo Segretario G...
-
Oggi, 9 dicembre 2019, si è riunita l'Assemblea Generale della Funzione Pubblica CGIL di Frosinone Latina per eleggere il nuovo Se...
-
La Segreteria confederale, le Segreterie di tutte le categorie, il sistema Servizi CGIL, l'intera Camera del Lavoro Frosinone Latina por...
-
Per presentare il modello 730 tramite il Caaf CGIL occorre prenotare telefonicamente chiamando il numero verde 800678196 . Gli appuntam...